PADOVA
, via del Carmine 3
ROVIGO
, Viale Tre Martiri 87/A
HOME
CHI SIAMO
SEDI E ORARI
CONTATTI
SERVIZI
LINK
CONSULENZA
Maturità 2025, domande presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile. Chi è obbligato e chi può. NOTA e allegati
Intelligenza artificiale a scuola, in che modo i docenti ritengono che possa supportare la didattica ordinaria? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola
Aumenti stipendiali, cifre medie: 150 euro per i docenti e 130 per gli ATA. Prosegue la trattativa all’Aran sul rinnovo contratto. Video interviste ai sindacati
Decreto Scuola approvato: idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, stop 4 anni in 1 alle paritarie, welfare scolastico. Le principali novità. SCHEDA
TUTTE LE NOTIZIE
MOVIMENTI (PD)
|
Trasferimenti
|
Utilizzazioni Assegnaz. provv.
|
MOVIMENTI (RO)
|
Trasferimenti
|
Utilizzazioni Assegnaz. provv.
|
MODULISTICA
|
Personale ruolo
|
Personale a t.d.
|
Maternità
|
GRADUATORIE (PD)
|
gr. a esaurimento
|
gr. d'istituto
|
24 mesi (Ata)
|
GRADUATORIE (RO)
|
gr. a esaurimento
|
gr. d'istituto
|
24 mesi-Ata
|
ELENCHI
|
Scuole
|
Classi concorso
|
Tutto sul voto per il rinnovo delle RSU
Rinnovata la convenzione
Servizi PA (accesso con SPID, CIE e CNS)
Scarica l'App
CISL Scuola
In linea il primo numero del 2025 di "Scuola e formazione web", il trimestrale della CISL Scuola. Focus su "Partecipazione"
Circolare sugli esami di Stato 2024/25, dal 25 marzo al 9 aprile invio delle istanze di nomina nelle commissioni esaminatrici come presidente o commissario esterno
Mobilità del personale scolastico per l'a.s. 2025/26, pubblicata l'ordinanza. Le nuove date per le domande
ESTERO NEWS - Esami nella secondaria di secondo grado all’estero: domande per presidente e commissario esterno
Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: domande dal 14 al 29 aprile. Ecco il decreto con tutte le info utili
ESTERO NEWS - Pubblicati i bandi per l'estero (docenti e DS), domande entro il 3 aprile
GaE, decreto pubblicato:
domande dal 16 giugno al 2 luglio per scioglimento riserve e inserimento titoli
Galateo a scuola,
resiste solo “il lei” al prof: posture scomposte e dress code un po’ troppo informale dilagano in classe
Sostegno,
ogni minore con disabilità ha diritto a un docente per tutto l’orario: “Un diritto imprescindibile anche se l’organico di diritto è carente”. SENTENZA
Decreto scuola,
c’è soluzione per i docenti idonei del concorso ma solo per il 30% dei posti a bando. Stretta sui diplomifici
- PROROGA -
RICORSO per il RECUPERO DELL’ANNO 2013 ai fini della ricostruzione di carriera - Personale docente e ata
RICORSO per il RECUPERO DELL’ANNO 2013 ai fini della ricostruzione di carriera - Personale docente di religione
RICORSO per il PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ SOSTITUTIVA DELLE FERIE nei periodi di sospensione dell’attività didattica
RICORSO per il riconoscimento del diritto del personale ata di ruolo alla ricostruzione della carriera con il computo integrale del servizio pre ruolo
Il caso
“Adolescence”, lo psicologo Lancini: “Il problema non sono i social, ma l’assenza di adulti di riferimento, anche a scuola”.
Lo psicologo Matteo Lancini ha commentato la serie tv: “L’aspetto più importante di ‘Adolescence‘ non è quel che succede dietro agli schermi in cui i nostri figli sembrano persi. Non è Internet, non è il cyberbullismo, non sono i social. È la mancanza, in tutta la serie Netflix, di un adulto significativo”.
INTERVISTA
“In Finlandia gli studenti non competono sui voti”. Paola, docente italiana in viaggio nella scuola finlandese: “Tecnologia intelligente e zero pressione, fiducia reciproca e benessere emotivo”.
Intervista a Paola Salandra
Opinioni & Commenti
Educare alla pace: la scuola nella prevenzione dei conflitti e il ruolo degli insegnanti come mediatori di pace.
Tutto ha inizio fin da piccoli, nella scuola, protagonista di un’educazione la cui finalità è insegnare ad amare e rispettare l’altro, contrastando quelle devianze che ci impediscono di vivere in pace.
Indicazioni Nazionali, il pedagogista Corsini: “Propongono un modello di valutazione molto discutibile”.
Il documento sulle Nuove Indicazioni Nazionali contiene anche un paragrafo sulla valutazione. Ne parliamo con Cristiano Corsini, docente di pedagogia sperimentale all’Università di Roma 3.
Asterisco e schwa, Galiano: “Non l’abbandono scolastico, non la sicurezza delle scuole, non le classi pollaio. La schwa. L’asterisco. Questi i veri problemi”.
Sta facendo molto discutere una nota pubblicata dal Ministero, contenente chiarimenti circa l’uso del simbolo grafico dell’asterisco o dello schwa.
Il punto
◉
IA e Educazione: una sfida aperta
Tra innovazione tecnologica e centralità dell’essere umano
◉
È possibile valutare l’insegnamento?
Riflessione sul sistema premiale come chiave per riconoscere il merito
◉
Il manifesto di Ventotene
Lo spartiacque della democrazia
Adolescenti. Facciamoli diventare cittadini. Devono sentirsi parte di una comunità.
Tempi duri per gli adolescenti. I dati ci dicono che le difficoltà emotive e comportamentali emergono sempre più precocemente e che nella fascia di età dai 10 ai 19 anni nel mondo sono 89 milioni i ragazzi e 77 milioni le ragazze adolescenti che soffrono di disturbi mentali tra cui ai primi posti l’ansia e la depressione. In sostanza, uno su sette. Annalisa Quinto, ricercatrice dell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum” presso la Cattedra Unesco in Educazione alla Cittadinanza Globale, ha affrontato questo tema attuale e delicato nel libro
“Adolescenti, disagio e educazione alla cittadinanza”
.
ARTE
MUSICA
Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025
, a
Palazzo Roverella di Rovigo
la prima mostra italiana dedicata a
Vilhelm Hammershøi
(Copenaghen, 1864-1916), il massimo esponente della pittura danese dell’Ottocento.
IV edizione
“Meridiani e Paralleli”
,
festival di danze e musiche del Patrimonio Materiale e Immateriale dell’UNESCO
.
"Un’occasione per immergersi nel linguaggio universale della danza, della musica e del teatro, creando un ponte tra culture e tradizioni provenienti da ogni parte del mondo".
Tutti gli eventi a Padova
dal 15 febbraio al 18 maggio 2025
.
CINEMA
TEATRO
Il film
“
Il ragazzo dai pantaloni rosa
”
dal 19 marzo anche su Netflix. Una pellicola basata su eventi reali, e che affronta temi come il bullismo e l’omofobia, mettendo in luce il dolore e le conseguenze tragiche che queste esperienze possono causare, specialmente nei giovani.
Al teatro Verdi arriva "Colpo di scena", la nuova stagione è pronta a stupire ancora
.
Il 6 novembre l’inaugurazione della stagione con Parenti Terribili, nel cast in scena Dini, attore e regista dello spettacolo.
CONSULENZA
in presenza
PRENOTA UN APPUNTAMENTO
Scarica la nuova App CISL Scuola
Corso di formazione
su DigCompEdu
per personale docente e DS
Corso di formazione
su DigCompEdu
per personale docente e ATA
APPUNTAMENTI
(Sito CISL Scuola Nazionale)
Un modo nuovo per avvicinare
scuola, studenti, famiglie
Concorsi
TUTTO SUI CONCORSI
CISL Scuola Nazionale
Mobilità
Sito MIM
(Modulistica, Autodichiarazioni, Guide, Elenchi ufficiali)
Dirigenti
Sito CISL Scuola Nazionale
Sito Usr Veneto
Maturità
Maturità 2025, le discipline della seconda prova scritta
Sito del MIM
Cultura
Rai – Ministero dell’Istruzione: un’offerta sempre più ricca per imparare in tv
Padova
I cicli affrescati del XIV secolo di Padova patrimonio mondiale Unesco
Ciclo di lezioni
"Lezioni di Storia: Ribelli"
Padova
Teatro Verdi
9 e 23 febbraio-9 e 30 marzo 2025
Padova
1 marzo - 9 aprile
Padova
Museo diocesano di Padova
8 marzo-8 giugno
CISL SCUOLA PADOVA ROVIGO - via del Carmine 3, 35137 PADOVA
C.F. 92060880280 - tel. 0498220691 - fax 0498220694 - e-mail:
cislscuola.padova.rovigo@cisl.it
-
Privacy